Fine del Grest......ma per davvero?
Con tutte queste settimane aggiunte, ho perso un po' il conto ma dovrebbe essere proprio così.
E per chiudere con il botto non ci facciamo mancare niente, nemmeno una mongolfiera VERA!
Sabato prossimo, dalle ore 19.00, sarà possibile provare l'ebbrezza del volo in mongolfiera presso l'Oratorio di San Bernardino per vedere lontano ma anche ammirare quanto abbiamo tutto il giorno sotto gli occhi e forse abbiamo perso di vista!
Vi aspettiamo !
Visualizzazione post con etichetta stranezze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stranezze. Mostra tutti i post
lunedì 18 luglio 2016
venerdì 1 aprile 2016
giovedì 18 febbraio 2016
Quando si dice un record
Lo scorso mese, più di 2000 donne indiane hanno lavorato ad un progetto davvero speciale: costruire la coperta più grande al mondo. E così, armate di uncinetto e lane multicolori, hanno creato questa meraviglia grande 120.000 piedi quadrati ( poco meno di 1.115 metri quadrati) che supera il record precedente di ben 3 volte!
Volontarie da tutto il mondo dagli 8 a 85 anni prodotti questi quadri che poi sono stati uniti fra loro. E una volta che il record è stato confermato, la mega-coperta è stata separata e ogni singolo "tassello" donato alle ONG che lavorano in India.
Ma che bella storia!
Volontarie da tutto il mondo dagli 8 a 85 anni prodotti questi quadri che poi sono stati uniti fra loro. E una volta che il record è stato confermato, la mega-coperta è stata separata e ogni singolo "tassello" donato alle ONG che lavorano in India.
Ma che bella storia!
sabato 16 gennaio 2016
Su, pedala!
E magari si potesse pedalare in tutta sicurezza, con un tracciato oltre che bello magari utile a far diminuire l'inquinamento!
Beh, è facile... basta andare in Germania dove è stata aperta la prima autostrada per le biciclette. Si chiama Radschnellweg (RS1) ed è priva di incroci, con corsie separate per senso di marcia, illuminata e con manutenzione programmata anche e soprattutto in inverno, per regalare un’esperienza senza precedenti.
Se volete saperne di più, cliccate QUI.
Beh, è facile... basta andare in Germania dove è stata aperta la prima autostrada per le biciclette. Si chiama Radschnellweg (RS1) ed è priva di incroci, con corsie separate per senso di marcia, illuminata e con manutenzione programmata anche e soprattutto in inverno, per regalare un’esperienza senza precedenti.
Se volete saperne di più, cliccate QUI.
giovedì 14 gennaio 2016
Dieta e dieta
Avete notato che, appena passate le feste, non si parla che di diete detox, depurative, dimagranti, tonificanti, etc etc... ?
Ok, forse abbiamo mangiato un tantino... tanto... troppo durante le feste ma altrimenti che feste sarebbero?
Tutto ad occuparsi della bilancia, della linea e nessuno del proprio cervello! Quindi perchè, ogni tanto, non "mettere a dieta" (= allenare) anche la nostra testa?
Come fare? E' facile! Basta cliccare sull'immagine qui sotto e voilà.
Ecco "Train Your Brain", l’allenamento mentale realizzato da Wired in collaborazione con Novartis Pharmaceuticals, con il quale è possibile allenare cinque diverse abilità mentali: matematica, di velocità, linguistica, mnemonica e spaziale.
Buon allenamento a tutti.
Ok, forse abbiamo mangiato un tantino... tanto... troppo durante le feste ma altrimenti che feste sarebbero?
Tutto ad occuparsi della bilancia, della linea e nessuno del proprio cervello! Quindi perchè, ogni tanto, non "mettere a dieta" (= allenare) anche la nostra testa?
Come fare? E' facile! Basta cliccare sull'immagine qui sotto e voilà.
Ecco "Train Your Brain", l’allenamento mentale realizzato da Wired in collaborazione con Novartis Pharmaceuticals, con il quale è possibile allenare cinque diverse abilità mentali: matematica, di velocità, linguistica, mnemonica e spaziale.
Buon allenamento a tutti.
sabato 8 agosto 2015
Fantasie di rastrello

Di sicuro non con questi risultati mala nostra vena artistica esplode quando... non abbiamo proprio altro di meglio da fare!
Ma andrea Amador è davvero un fuori classe e pure simpatico. “Ogni tanto qualcuno ci casca e pensa che i miei disegni siano opera di fantomatici alieni: sono stupito da quando la gente possa essere sciocca, ma la cosa mi diverte sempre molto”.
Se volete leggere la sua storia, cliccate qui.
lunedì 3 agosto 2015
E se la Nutella...

A questa ipotetica domanda risponde in modo davvero divertente il video qui sotto...
da sbellicarsi dal ridere !!!
Cosa serve ?
120gr di nocciole tostate + 200 gr di cioccolato fondente + 200gr di zucchero + 100 gr di burro + 80 gr di latte
Come di fa?
Frullare le nocciole con lo zucchero fino ad ottenere una polvere fine, aggiungere il cioccolato a piccoli pezzi e frullate poco e ripetutamente per amalgamare il tutto. Cuocere a bagnomaria per una decina di minuti (senza far bollire!) aggiungendo burro e latte mescolando continuamente. Si conserva in frigorifero per una decina di giorni... forse, se vi sforzate di non mangiarla!
venerdì 3 luglio 2015
martedì 24 marzo 2015
Clausura 2.0
Sorrisi (ovviamente) da parte di Bergoglio, commenti al microfono in dialetto da parte del cardinale Sepe: «Dopo, dopo, sorelle; e meno male che sono di clausura» ha scherzato.
Sarebbe stata finita lì se, mossa dalla sua solita verve spumeggiante e irriverente, Luciana Litizzetto in "CheTempoCheFa" non le avesse prese in giro, dando loro delle represse.
E cosa fanno quelle sorelle per niente intimorite?
Replicano, ma non per messo stampa bensì via Facebook, nella pagina personale del convento e con cipiglio rispondono «Se avessimo voluto, avremmo scelto ben altri uomini». Morale della favola: mai provocare una suora!
mercoledì 16 luglio 2014
Che mondo strano!
Qualcuno di voi conosce Google Street View?
E' un servizio integrato in Google Mapsattraverso il quale é possibile vedere la località scelta a "livello del suolo". Per fare questo Google ha mandato in giro per il pianeta un'intero esercito di auto attrezzate con 9 fotocamere. Ma ci sono dei rischi quando si fa questo e, a volte, capita che lo scatto sia strano, insolito, imbarazzante e anche inopportuno. In questa galleria, raccolta da Jon Rafman, ce n'é per tutti i gusti.Cliccate sulla foto qui sopra per vedere le altre.
E non meravigliatevi, Google potrebbe fotografare anche voi!
E' un servizio integrato in Google Mapsattraverso il quale é possibile vedere la località scelta a "livello del suolo". Per fare questo Google ha mandato in giro per il pianeta un'intero esercito di auto attrezzate con 9 fotocamere. Ma ci sono dei rischi quando si fa questo e, a volte, capita che lo scatto sia strano, insolito, imbarazzante e anche inopportuno. In questa galleria, raccolta da Jon Rafman, ce n'é per tutti i gusti.Cliccate sulla foto qui sopra per vedere le altre.
E non meravigliatevi, Google potrebbe fotografare anche voi!
martedì 1 luglio 2014
Davvero fuori di testa
Mai visto niente di più demenziale !
domenica 22 dicembre 2013
Arriva Babbo Natale, forse
Anche lui dovrà ben lavorare almeno un giorno l'anno, no?
domenica 13 ottobre 2013
La Zia più pazza del mondo
Immaginate di essere un ragazzino di undici anni nell’America degli anni Venti. Immaginate che vostro padre vi dica che, in caso di sua morte, vi capiterà la peggiore delle disgrazie possibili, essere affidati a vostra zia – che non conoscete.
Immaginate che vostro padre – quel ricco, freddo bacchettone di vostro padre – poco dopo effettivamente muoia, nello spogliatoio del suo golf club.
Immaginate di venire spedito a New York, di suonare all’indirizzo che la vostra balia ha con sé, e di vedervi aprire la porta da una gran dama leggermente equivoca, e soprattutto giapponese.
Ancora, immaginate che la gran dama vi dica «Ma Patrick, caro, sono tua zia Mame!», e di scoprire così che il vostro tutore è una donna che cambia scene e costumi della sua vita a seconda delle mode che regolarmente anticipa.
A quel punto avete solo due scelte, o fuggire in cerca di tutori più accettabili, o affidarvi al personaggio più eccentrico, vitale e indimenticabile che uno scrittore moderno abbia concepito, e attraversare insieme a lei l’America dei tre decenni successivi in un foxtrot ilare e turbinoso di feste, amori, avventure, colpi di fortuna, cadute in disgrazia che non dà respiro – o dà solo il tempo, alla fine di ogni capitolo, di saltare virtualmente al collo di zia Mame e ringraziarla per il divertimento.
Inizia così "Zia Mame" di Patrick Dennis, una autentica pietra miliare nell'universo della narrativa americana, un misto esotico e decisamente stravagante fra Mary Poppins, ne sa e ne combina di molto peggio, e una dama d'alta classe, decisamente vero e forse esagerato nel suo modo di vivere. Insomma questa donna, etichettata dal fratello come "un destino che non avrebbe augurato neanche a un cane, ma per disgrazia non avevo altri parenti, e se uno era un derelitto come me non poteva fare tanto lo schizzinoso."
E così, quando il padre muore improvvisamente Patrick viene affidato proprio a Mame che, nonostante la vita mondana lo cresce oserei dire anche bene, facendo capire fin da subito che questo ragazzino gli piace davvero. Lo trascina ovunque e non lo lascia mai anche se, in più di una vicenda raccontata, ci viene da pensare che l'adulto sia Patrick e non la zia.
Un libro molto divertente ed è quasi incredibile pensare che, dopo 19 rifiuti, fu pubblicato per la prima volta nel 1955. E' moderno e leggero, parla del rapporto fra le generazioni in modo divertente ma non sciocco, delle difficoltà economiche (quelle della Depressione americana) con serietà ma infinita speranza, senza mai prendersi troppo sul serio nell'eterna fiducia che ci deve essere una speranza, un'altra occasione. Insomma, proprio una bella lettura da ombrellone... visto che l'avevamo scelto proprio nel mese di Agosto!
E c'é anche un film, disponibile in biblioteca comunale, se proprio non avete voglia di leggere...
"Non so niente di te"
di Paola Mastrocola
Per sapere quale è stato il libro precedente, cliccate qui
sabato 12 ottobre 2013
Voglio farlo anch'io!
Lo scorso 14 Settembre, la Carnegie Orchestra stava in una piazza centrale di New York con un podio vuoto di fronte ad essa ed un cartello sibillino "Conduct us" che incitava i passant a mettersi in gioco come direttori d'orchestra.
Volete saperne di più, cliccate QUI ma il sito è in inglese... sarà il caso di cominciare a studiarlo!
giovedì 15 agosto 2013
E' ferragosto
...e quindi ci meritiamo un pò di buonumore!
Per iniziare un super-classico, la barzelletta sui Carabinieri.
A seguire, una nonna alle prese con la tecnologia...
e poi queste altre per le quali "é l'abito a fare il monaco!"
Scusate ma non ho resistito!
Oserei dire che questo cartello stradale è proprio nel suo contesto.
... e perché non aumentare le vacanze!

Per iniziare un super-classico, la barzelletta sui Carabinieri.

A seguire, una nonna alle prese con la tecnologia...

e poi queste altre per le quali "é l'abito a fare il monaco!"

Scusate ma non ho resistito!

Oserei dire che questo cartello stradale è proprio nel suo contesto.

... e perché non aumentare le vacanze!
martedì 13 agosto 2013
Dentro l'astronave
Non sembra l'interno della nave stellare di un qualche film di fantascienza?
E invece è uno dei posti strani che esistono davvero al mondo e che, cliccando sull'immagine qui sopra, potrete scoprire. Alcuni non li trovo così insoliti, sono semplicemente "fuori posto" mentre per altri l'aggettivo "strano" è davvero un gran complimento.
E invece è uno dei posti strani che esistono davvero al mondo e che, cliccando sull'immagine qui sopra, potrete scoprire. Alcuni non li trovo così insoliti, sono semplicemente "fuori posto" mentre per altri l'aggettivo "strano" è davvero un gran complimento.
lunedì 5 agosto 2013
Glass beach

Questa spiaggia è unica al mondo perché la natura e la forza del mare sono riuscite a rimediare ad un errore compiuto dagli uomini: dal 1949 al '67 quest'area era una discarica (!!!!!). Nonostante la bonifica i vetri sono rimasti dov'erano ma il vento, il mare e il tempo ha "convertito" i cocci in sassolini levigati e colorati.
Ed ecco un video, dal sottofondo decisamente marino, su questa stranezza!
martedì 30 aprile 2013
La nuvola

Questo è quanto è riuscito a fare un artista olandese in una stanza, combinando in modo perfetto umidità, temperatura e luce. Meravigliosa!
lunedì 1 aprile 2013
April Fool

Cristiano Ronaldo si sacrificherebbe per l'amor di Patria e sarebbe disposto ad essere ceduto alla Spagna per 160 milioni di euro, allo scopo di ripianare il debito pubblico portoghese.
The Indipendent, 04.01.2013
Ma anche quello che riguarda Fiorello non è male!
E anche qui ne trovate altri... roba da matti!
mercoledì 20 marzo 2013
Troppo divertente
Iscriviti a:
Post (Atom)