Visualizzazione post con etichetta radioantenna5. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radioantenna5. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2016

On Air

E con questa 4a settimana di Quaresimainizia una nuova avventura per il nostro parroco... addirittura in onda!
Infatti da stasera, alle ore 21.00, sulle frequenze di Radio Antenna 5 (87.8) o in streaming (www.livestream.com/antenna5crema) inizia una nuova trasmissione dal titolo donLorenzOnAir... nome omen.
Un'occasione per parlare ai giovani, ma anche a coloro che si sentono giovani dentro, e si incomincia da una tema proprio di stagione... i viaggi di (dis)istruzione anche meglio noti come le gite scolastiche, autentica croce soprattutto dopo l'ultima nota del ministero circa i doveri degli accompagnatori.
Non resta che fare quindi un grande "in bocca al lupo" al nostro don!
Gli appuntamenti di questa settimana sono...
Lunedì : consiglio degli affari economici, incontro con l'economo della Diocesi
Martedì : ore 18.00 s.Messa per tutte le donne promossa dall'MCL
Mercoledì : ore 21.00 nella chiesa di Ombriano, celebrazione penitenziale per gli adulti
Giovedì : ore 21.15, consiglio pastorale
Venerdì : ore 20.45 via Crucis, partenza dalla chiesa di Vergonzana e arrivo alla chiesa di S.Bernardino
Sabato : ore 21 presso il teatro, commedia "Oibò sono morto" della compagnia Mythos di Cremona
Domenica : ritiro spirituale per i bambini di 4a elementare; ore 19.30 pizzata per adolescenti e giovani a Vergonzana

mercoledì 8 luglio 2009

Comunque giovani






Ieri sera a Radio Antenna 5 è andato in onda un esperimento: parlare alla radio ai giovani, per i giovani, con i giovani di temi difficili e a volte scomodi.
"Ritorno alla spiritualità" era il tema in discussione ieri sera. Oltre a Padre Ricardo Castillo, erano presenti in studio 3 ragazze di Santa Maria, Lucia, Stefania e Diana, e Lucio da Cremosano a raccontare le loro esperienze, a condividere il proprio sentire rispetto a questo tema. Io mi sono intrufolata, dopo aver letto la notizia di questo "evento" sul Torrazzo: volevo fermarmi solo 10 minuti ma solo rimasta ben oltre la trasmissione, a ragionare con loro sul significato di questa proposta, che rischia di passare "noiosa" ma invece può esser un bel modo per usare il cervello ed anche il cuore.
Il mondo moderno sta vivendo un ritorno alla spiritualità (padre Ricardo ha fornito numerosi esempi, spaziando dai cartoni animati alla televisione) ma spesso questo è tradotto con la ricerca di un "qualcosa" che ci rassicuri rispetto alle difficoltà della vita più che ad una crescita nel rapporto con Dio. Dirsi credente è di moda, frequentare qualche chiesa è diventato un must e nessun divo, cartina tornasole della società, si dichiara ateo. Ma la ricerca della propria spiritualità non può essere banalizzata e richiede, a volte, sacrifici o almeno mettersi in gioco, ponendosi domande a cui spesso non si riesce a dare facili risposte. Cosa fare dunque? Parlare con coloro che sono lì per noi, sacerdoti, catechisti, magari genitori, e soprattutto mai smettere di porsi domande e di cercare risposte.

"Comunque Giovani" proseguirà anche per i prossimi martedì di luglio per parlare dei seguenti temi:

* Martedì 14 : "Assetati di felicità?" : sono felici i giovani? dove e come cercano la felicità?

* Martedì 21 : "sognatori per natura" : dai grandi ideali per cui si dava la vita a... ?

* Martedì 28 : "L'eterna giovinezza o meglio l'eterna adolescenza" : il desiderio di non maturare


Sono gradite le telefonate in studio ( 0373.951521 ), gli SMS e, in pieno Web 2.0, la partecipazione attraverso Facebook, seguendo l'evento “Comunque Giovani” correlato al gruppo “Radio Antenna 5 Crema”.

Per vedere le altre foto della serata, clicca sull'immagine iniziale.