
I temi in discussione sono stati tanti e ci siamo anche comprate il librino, con un esborso di ben € 1,50 che potete trovare alla BuonaStampa, per rileggere con calma e tornare su alcuni punti davvero da approfondire. Per esempio, "chi è l'Educatore?" oppure "Cosa significa educare in rete?" e questo non riguarda Internet o simili. Spesso l'educazione viene tradotta con "indottrinamento" (devi pensare quello che penso io) o peggio ancora "addestramento" (devi fare quello che faccio io) ponendo in questo modo il discente in una posizione subordinata e dipendente dal maestro, che in questo modo non educa, non aiuta a crescere, a pensare, a trovare una propria dimensione umana.
Cominciate a pensarci su perchè in Avvento, negli incontri di catechismo degli Adulti, si parlerà proprio di questo. Nel frattempo, se volete leggere la prefazione del Cardinale Bagnasco o scaricare il testo del documento, cliccate sull'immagine iniziale.
Nessun commento:
Posta un commento