Un esperimento, una prova per capire se c'è margine, all'interno del repertorio della Compagnia, per una lettura teatrale di poesie... fosse solo questo! In realtà lo spettacolo è multimediale, per usare un termine usato troppo e solo in accezione tecnologica. Poesia, recitazione, danza, video, fotografie, testo e musica dal vivo! Più multimediale di così!
La nonna era una donna creativa e amava il proprio cortile e le farfalle che vi svolazzavano ogni anno, e che lei allevava per produrre seta.
Il racconto è semplice e credibile, anche perchè basato su fatti veramente accaduti, infatti una donna del mantovano scrisse sul proprio lenzuolo di nozze, lettere al marito perduto.
Ad impreziosire il tutto, anche l'interpretazione di Giordano Massari del brano "Ninna Nanna" di Roberto Vecchioni e le coreografie di Elena Bonizzi e delle ballerine della Scuola Danza Chieve, "farfalline" colorate ed aggraziate.
Nessun commento:
Posta un commento